Le esche artificiali di tipo darter sono progettate per imitare pesciolini foraggio e si distinguono per alcune caratteristiche tecniche e funzionali specifiche:
1. Forma affusolata: hanno un corpo lungo e sottile che permette una buona penetrazione in acqua e un nuoto naturale.
2. Paletta inclinata o assente: alcune darter hanno una paletta piccola o integrata nel corpo, generando un movimento a zig-zag, o “darting”, che simula un pesce ferito.
3. Movimento laterale: il nome “darter” deriva proprio dalla loro capacità di scattare lateralmente durante il recupero, attirando i predatori.
4. Affondamento controllato: spesso sono sinking o suspending, quindi affondano lentamente o restano in sospensione, ideali per la pesca in zone profonde o con corrente.
5. Versatilità: funzionano bene sia in acqua dolce che salata, spesso utilizzate per spigole, persici, trote, barracuda e altri predatori.